
650 metri
La lunghezza del percorso di gara. Il giro percorre Corso Mazzini, via Guglielmo Marconi, via Ines Marconi. La partenza e l’arrivo coincidono presso il Monumento.
1′.43”.47
Il tempo, attualmente record, è stato conquistato dall’Hostaria de la Rocca nel corso della seconda manche della Corsa delle Botti edizione 2017.
40 bottaioli
Ogni Hostaria è composta da 20 bottaioli, che vengono divisi in 5 gruppi o mute, composti da 4 persone, che si alternano durante il percorso di gara.
1 città in festa
La Corsa delle Botti è diventata uno dei principali eventi della città di Costacciaro, un’occasione per unire la comunità e trasmettere una trazione.
News e aggiornamenti
Corsa 2022: vince l’Hostaria de la Rocca
Due giornate di festa e colori quelle appena archiviate a Costacciaro per il grande ritorno della Corsa delle Botti. Un’edizione caratterizzata purtroppo dal maltempo ma […]
Botti 2019: vince la Porta e per i bambini l’Hostaria della Torre
La giornata di domenica è stata aperta dai tamburini di Costacciaro, che nella mattinata hanno svegliato i capobottaioli e la città intera. Poi la sfilata nel […]
Botti 2018: vince la Porta e per i bambini l’hostaria del Pasco
Foto: Matteo Grottoli
Due giorni di festa per il piccolo borgo ai piedi del Monte Cucco, in occasione della decima edizione della Corsa delle Botti. Sabato sera è […]
Corsa delle Botti: domenica si corre a Costacciaro
Mancano ormai pochi giorni alla decima Corsa delle Botti di Costacciaro, che anche quest’anno, grazie al contributo per la promozione del Gal Alta Umbria (nell’ambito […]